Sabato 18 Novembre alle 21:15 si terrà la presentazione dell'ultima fatica letteraria di Rosetta Bertini.
Alla scoperta della medicina, dei rituali e della magia curativa utilizzati nella cultura celtica.
I loro insegnamenti e l'eredità che si è tramandata fino ad oggi. Tutti i dettagli in locandina.
Amici vi ricordiamo che DOMENICA 5 NOVEMBRE a RIVARONE, ci sarà la FESTA DEL RINGRAZIAMENTO...tutti abbiamo qualcosa per cui essere grati e al nostro paese vogliamo festeggiare in grande: S MESSA alle 10:00, a seguire benedizione dei MEZZI AGRICOLI, TRANSUMANZA DEI BOVINI, ESIBIZIONE DI FALCONERIA, POLENTA, DOLCI GRATIS e molto altro ancora per...potete trovare tutti i dettagli della manifestazione nella locandina ... non mancate!!!
La festa del 31 Ottobre è un'antica tradizione rivaronese, poi arrivarono gli AMMericani e ci copiarono la festa e gli cambiarono pure il nome.
Vieni a scoprire dove tutto è nato...scegli l'originale!
Tutti i dettagli sulla locandina.
Anche quest'anno l'associazione PassoDopoPasso e ARCA aderisco alla giornata nazionale del camminare promossa da FederTrek.
Una camminata nella Bassa Valle Tanaro dove le colline cominciano a cedere spazio alla pianura padana. Lungo la camminata ci accompagneranno il Fiume Tanaro, le colline ricche di alberi di Ciliegi (il prodotto tipico di Rivarone) e dei panorami magnifici in cui potremo vedere il Monviso ed il Monte Rosa.
La camminata è libera e gratuita, il pranzo è al sacco. Alla partenza e all’arrivo ci sarà un servizio BAR.
Per chi arriva da Alessandria il ritrovo è alle 9:00 al parcheggio di Viale Milite Ignoto (davanti a via Rettoria).
Per tutti, si parte alle 9:30 dall’approdo fluviale in Rivarone, l’arrivo è previsto per le 12:30.
Al pomeriggio giochi (tra cui le ormai famosissime bocce quadre).
La camminata è organizzata da ARCA e PassoDopoPasso in occasione della Giornata del Camminare 2017.
Domenica 1 ottobre dalle ore 10:00, presso l'approdo fluviale di Rivarone si svolgerà la seconda edizione del "RIVARONE RIVER TROPHY, sfida tra zattere autocostruite".
Dalle 10:00 partenza costruzione delle zattere (con materiale fornito dell'organizzazione), ore 14:30 validazione delle imbarcazioni a cura del Gruppo Scout AGESCI Valenza 1, ore 15:00 RIVARONE RIVER TROPHY, a seguire premiazione dei vincitori ed equipaggiamento più folkloristico.
Oltre al materiale per costruire le zattere verrano forniti pagaie e giubbotti salvagente per gareggiare in totale sicurezza. Sulla zattera si potrà stare al massimo in 4 ma alla costruzione potranno partecipare più persone.
Nel corso della giornata sarà attivo il servizio bar, grigliata, panini, merende e molto altro. Ci sarà la possibilità di affittare canoe e partecipare a svariati giochi (palio degli asini, biliardo Rivaronese e tanto altro..)
PER INFO E COSTI potete scrivere a:
INFO@ RIVARONESI.IT
o chiamare i seguenti numeri:
329 4070118
348 2711389